INDICE /
CONTENTS
CHIARA BENATI:
The conflation between conservation and innovation in an inedited fifteenth-century courtroom blessing provided in München, Bayerische Staatsbibliothek, Cgm 351
(1-16)
ANTONELLA CALARESU:
Die Mittelfränkische Prosafassung der Legende der Heligen Dorothea (17-33)
MARIA LUISA CAPARRINI:
Imparare a leggere nel XV secolo: considerazioni sul lessico tecnico di Ettwas von bůchstaben della Ausburger Fibel
(35-54)
RAFFAELE CIOFFI:
Una
rilettura della tradizione boccacciana: lo Spruchgedicht
Der
ermört lorenz
di
Hans Sachs (1515) (55-74)
La
dislocazione a sinistra con funzione fraseologica e pragmatica nel Narrenschiff
di Sebastian Brant (75-99)
Das Büchlein der Gesundheit: four manuscripts compared (101-122)
Das
Lied
vom
Straubinger
Bauernburschen
in
der Handschrift
München,
Cgm
379
und
seine Stellung
in der Neidhart-tradition (123-148)
‘Fate
ciò che vi diciamo e predichiamo e non quello che facciamo’.
Annotazioni
di
Arigo sul clero del Decameron (179-197)
Das Ampte des Allerandechtigsten Gruss. Il rapporto tra sguardo, corpo e devozione in una preghiera mariana del Quattrocento (199-221)
ELENCO DEGLI AUTORI / LIST OF AUTHORS (223)
VOLUMI PRECEDENTI / PREVIOUS VOLUMES (227)